Indagini termografiche a Novara: come funzionano e quando richiederle

Le indagini termografiche rappresentano uno strumento diagnostico avanzato per analizzare edifici e impianti senza interventi distruttivi. A Novara e provincia, la termografia è sempre più utilizzata in ambito edilizio, impiantistico e anche in fase di compravendita immobiliare.

Tramite l’uso di una termocamera a infrarossi, è possibile rilevare differenze di temperatura che rivelano problemi non visibili a occhio nudo, come:

  • dispersioni termiche e ponti termici;

  • infiltrazioni d’acqua e umidità occultata;

  • malfunzionamenti di impianti elettrici o idraulici;

  • isolamento non efficace o degradato.

L’indagine è veloce, non invasiva e altamente affidabile. Viene spesso utilizzata per la verifica dello stato dell’involucro edilizio prima di procedere con interventi di riqualificazione energetica o per dimostrare lo stato dell’immobile in fase di contenzioso o rogito notarile.

In un territorio come quello novarese, dove si alternano immobili storici e moderne costruzioni, la termografia è particolarmente utile per pianificare interventi mirati e contenere i costi di manutenzione. È consigliata anche per chi intende accedere a incentivi come il Superbonus o l’Ecobonus.